
Italia, 04/02/2019
Attivo dal 6 marzo la versione “sportello virtuale”
Il governo inaugura il sito per il reddito di cittadinanza, la misura del M5s inserita nel decretone con quota 100 per andare in pensione: la misura prevede l’utilizzo di una normale Carta bancaria simile ad una ricaricabile, con i numeri in rilievo e il logo delle Poste, sul quale saranno accreditati i fondi del reddito. Per quanto riguarda il sito web invece (www.redditodicittadinanza.gov.it), verrà utilizzato per il primo mese al solo scopo informativo, mentre dal 6 marzo in poi diventerà il portale su cui richiedere telematicamente il reddito di cittadinanza, grazie anche ad uno sportello virtuale accompagnato da quelli di Poste e Caf.
Guarda anche
Primo piano
Protezione dei minori nella Chiesa, inizia il progetto contro la pedofilia
cronaca"Maria ci illumini per cercare di curare queste gravi ferite”
Tav, prevista ulteriore revisione dei costi
cronacaSecondo il sottosegretario degli esteri, l’opera rischia solo di causare 7 miliardi di spese aggiuntive agli italiani
Sbarchi di migranti, diminuite le partenze dell’87%
cronacaFrontex: “Buona la collaborazione con l’Italia”
Incidenti stradali, prima causa i cellulari
cronacaPuccia: “un grande aiuto per la prevenzione”
NOTIZIE DALL'ESTERO
