
Italia, 01/02/2019
I rischi sono di tipo ambientale ma anche per la stessa sicurezza della nave
Ormeggiata al porto di Catania la Sea Watch, dopo aver caricato viveri, carburante e tutto il necessario per riprendere la navigazione, specialmente il nuovo equipaggio. In corso alcuni accertamenti amministrativi sulla nave da parte della Capitaneria di porto, mentre da fonti della Ong si apprende che non è stato ritirato ancora nessun passaporto e che non esiste una comunicazione di divieto di partenza. Rilevate inoltre "una serie di non conformità che riguardano sia la sicurezza della navigazione sia il rispetto della normativa in materia di tutela dell'ambiente marino”, secondo quanto reso noto dalla Guardia Costiera al termine dell'ispezione.
Guarda anche
Primo piano
Protezione dei minori nella Chiesa, inizia il progetto contro la pedofilia
cronaca"Maria ci illumini per cercare di curare queste gravi ferite”
Tav, prevista ulteriore revisione dei costi
cronacaSecondo il sottosegretario degli esteri, l’opera rischia solo di causare 7 miliardi di spese aggiuntive agli italiani
Sbarchi di migranti, diminuite le partenze dell’87%
cronacaFrontex: “Buona la collaborazione con l’Italia”
Incidenti stradali, prima causa i cellulari
cronacaPuccia: “un grande aiuto per la prevenzione”
NOTIZIE DALL'ESTERO
